Entrato nel giro musicale del Quarto Blocco, Lauro decide di adottare un nome d'arte, optando per Achille Lauro. Egli stesso dichiarerà a posteriori che tale scelta era stata motivata dal fatto che molti associavano il suo nome al cognome dell'omonimo armatore partenopeo.
Achille Lauro (Piano di Sorrento, 16 giugno 1887 – Napoli, 15 novembre 1982) è stato un armatore, politico, editore e dirigente sportivo italiano. III legislatura: Capogruppo del PMP alla Camera dei deputati (dal 18/06/1958 al 16/04/1959) Capogruppo del PDI alla Camera dei deputati (dal 16/04/1959 al 11/04/1961)
Nel 2020 Nick firma la direzione creativa e lo styling delle ormai iconiche performance Sanremesi di Achille Lauro, suscitando un clamore mediatico senza precedenti. Nel 2021 torna a Sanremo con Achille Lauro e con i Maneskin che veste sia per la vittoria del Festival e che per quella dell'Eurovision Song Contest.
Sulla guancia destra c'è la scritta "Pour l'Amour", che in francese significa "Per l'amore", ovvero il titolo del quinto disco, definito da lui stesso un riferimento alla passione che prova verso il suo lavoro.
Secondo antiche leggende, la madre avrebbe immerso Achille nel fuoco, o nelle acque del fiume Stige, per renderlo invulnerabile; ma poiché era stato sorretto per il tallone, questa parte del corpo sarebbe rimasta vulnerabile (di qui l'espressione 'tallone d'Achille' per indicare il punto debole di una persona).