Come si fa il trapianto di cuore?

Domanda di: Ippolito Riva  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (49 voti)

Per eseguire un trapianto cardiaco, viene aperta la gabbia toracica del ricevente. Il sistema cardiocircolatorio viene collegato a un circuito artificiale cuore-polmone. Il cuore malato viene espiantato e sostituito dal cuore nuovo, che circa un'ora dopo inizia a battere nel corpo del ricevente.

Quanti anni vive un trapiantato di cuore?

32 anni dopo, i primi due pazienti che abbiamo operato (all'epoca avevano entrambi un anno) sono ancora vivi, e oggi sappiamo che un follow up fino a 30 anni si può raggiungere.

Quante ore ci vogliono per fare un trapianto di cuore?

L'intervento di trapianto, importante e delicato, non è esente da rischi ed ha una durata non inferiore alle cinque ore. Al termine dell'intervento, il paziente viene trasferito nell'unità di terapia intensiva.

Perché i trapianti si fanno di notte?

Per motivi organizzativi, nella maggior parte dei casi l'intervento viene eseguito di notte. La possibilità di morire in sala operatoria esiste. Il rischio è molto basso (0.2% nel nostro centro) e va tenuto in considerazione nel momento in cui si accetta di intraprendere la strada del trapianto.

Quanto costa un trapianto di cuore?

“In generale, ad oggi il costo di questi device è di circa 100.000 euro nel primo anno e circa 30.000 euro negli anni successivi.

Trapianto di cuore senza fermare il battito