Come si fa per risparmiare sulla benzina della macchina?

Domanda di: Giancarlo Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (62 voti)

In linea generale per risparmiare benzina è consigliato mantenere una velocità moderata e costante. Ridurre la velocità di 10 km/h sulle autostrade passando, ad esempio, da 130 a 120 km/h, permette un risparmio fino a cinque litri di benzina su una distanza di 500 km.

Quando una macchina a benzina consuma di più?

L'accelerazione rapida, la guida con la serie ripetuta di fermate e partenze o il continuo sorpasso sull'autostrada aumenta il consumo di carburante nella maniera estrema. La marcia più alta possibile è sempre la marcia in cui il motore funziona nella maniera più efficace. Qui è molto importante l'aerodinamica.

Come risparmiare benzina conosci la regola dei 10 secondi?

Gli esperti suggeriscono di non lasciar girare il motore dell'auto al minimo per più di 10 secondi. In questi casi, quando possibile – è ovviamente sconsigliabile spegnere l'auto ad un incrocio o in autostrada – spegnere il mezzo permetterà di risparmiare benzina.

Quando si consuma meno benzina?

Consumare meno in autostrada

Il rotolamento delle gomme è il principale fattore di resistenza fino a circa 70 km/h. Oltre i 70 all'ora la resistenza aerodinamica diventa il principale antagonista dei consumi (il peso c'entra molto meno) ed al salire della velocità, la resistenza sale esponenzialmente.

Come usare meno la macchina?

Accelerare gradualmente è sicuramente un modo per risparmiare carburante, così come passare al più presto alla marcia superiore: infatti 'tirare' le marce e 'spingere' il motore per ottenere accelerazioni brillanti comporta un sensibile aumento dei consumi, delle emissioni inquinanti e dell'usura del motore.

Come CONSUMARE MENO: 5 Trucchi + 1; PERCHE' FUNZIONANO? (sia per benzina che Diesel)