Come si guida un kart con le marce?

Domanda di: Ethan Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (19 voti)

Per i kart con le marce, prima di ogni curva occorre frenare e poi scalare la marcia, altrimenti il motore andrà troppo su di giri e la sbandata sarà inevitabile.

Come funzionano le marce nei kart?

COME FUNZIONA

Si dividono in monomarcia e con cambio. I kart con il cambio hanno 6 marce, una leva della frizione al lato sinistro del volante, che si usa solo per le partenze, e la leva del cambio sulla destra. Esistono anche kart per bambini fino ai 12 anni.

Come si cambiano le marce sul go-kart?

Il cambio è a bilanciere e la leva si trova alla destra del volante, da usare con la mano destra. Le cambiate si effettuano senza usare la frizione, sia in aumenta che in scalata, sollevando leggermente il piede dall'acceleratore nell'istante di passaggio tra un rapporto e l'altro.

Quante marce hanno i kart?

I motori 2T 125 cm³ racing della famiglia KZ dotati di cambio manuale sequenziale a 6 rapporti e frizione erogano una potenza ben superiore a 46 CV a 13000 giri/min circa (allungo in fuorigiri fino a circa 15000 - 15500 giri/min).

Come si guida un kart?

Riepilogando, se volete essere veloci su una pista di go-kart ricordatevi di questi consigli:
  1. Tenete le mani sul volante alle 9 e 15 e non mollatelo mai, il volante.
  2. Frenate forte, fin quasi al bloccaggio delle ruote, poi rilasciate il freno dolcemente.
  3. Non curvate troppo presto.
  4. Usate ogni centimetro di pista disponibile.

LA DIFFERENZA di GUIDA tra un GO KART MONOMARCIA e uno a MARCE!