Come si lavano i termosifoni in ghisa?

Domanda di: Quirino Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (3 voti)

Utilizzate una spugna imbevuta in una miscela di acqua calda e sgrassatore con un cucchiaio di bicarbonato e passatela su tutta la superficie del termosifone finché l'acqua non risulterà pulita. Una volta terminata la pulizia, utilizzate un panno in cotone per asciugare.

Come si pulisce l'interno dei termosifoni?

Basta, infatti, posizionare uno straccio bagnato dentro il termosifone e uno sul pavimento e azionare il phon con l'aria fredda. Lo sporco, in questo modo si andrà a depositare sul panno umido e il gioco è fatto!

Come pulire i termosifoni senza smontarli?

Per la pulizia quotidiana serviti di una miscela di acqua tiepida e sapone di Marsiglia con cui imberrai una spugnetta. In alternativa, ricorri a un panno morbido e passalo con energia su tutto il termosifone. Lascia agire qualche minuto, quindi risciacqua e da ultimo asciuga con una pezzetta non abrasiva.

Come sbiancare i termosifoni in ghisa?

5) Come sbiancare i termosifoni ingialliti

Per eliminare le macchie di ingiallimento potete usare lo spray per pulire il forno o l'acqua e la candeggina. Una spugna abrasiva o la carta vetrata, a cui è stato applicato l'antiruggine, sono ideali per eliminare la ruggine causata da piccole perdite.

Come spurgare i termosifoni in ghisa?

Posizionare un secchio sotto il rubinetto e aprire la valvola di sfiato del termosifone con una chiave. Girare la valvola in senso antiorario con cautela, lasciando uscire l'acqua lentamente, senza aprire tutto il rubinetto.

come pulire i caloriferi in ghisa