Come si misurano i fianchi?

Domanda di: Renzo Ferrari  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (55 voti)

V-Circonferenza vita: si prende all'altezza dell'ombelico. Il metro deve passare sia davanti che dietro al corpo. F-Circonferenza fianchi: si prende tenendo conto del punto più sporgente del bacino. Il metro deve passare sia davanti che dietro al corpo.

Come si fa a misurare i fianchi?

Come si misurano i fianchi? È la parte più più larga del basso addome. Fai girare il metro intorno ai fianchi e assicurati che attraversi il centro dei glutei, circa 20 cm sotto la linea del girovita.

Dove si misura vita e fianchi?

Il rapporto vita/fianchi indica il rapporto della circonferenza della vita e quella dei fianchi. Le misurazioni vanno eseguite in posizione eretta: – Circonferenza della vita: misurare la circonferenza fra il bordo inferiore dell'ultima costola e la cresta iliaca (approssimativamente all'altezza dell'ombelico).

Dove si trovano i fianchi?

1. Conoscere la differenza tra vita e fianchi. Vediamo quindi come si misurano i fianchi, partendo da una precisazione fondamentale: la vita è la parte appena sotto le coste, dove il torace si stringe verso l'interno, mentre i fianchi partono dalle anche e comprendono anche i glutei.

Come si misurano i fianchi uomo?

Circonferenza Fianchi Uomo

Misurare la circonferenza dei fianchi nel punto più largo, Stando in piedi e tenendo i piedi uniti.

Come misurare la CIRCONFERENZA VITA/FIANCHI