Domanda di: Ing. Genziana Rinaldi | Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023 Valutazione: 4.6/5
(75 voti)
F-Circonferenza fianchi: si prende tenendo conto del punto più sporgente del bacino. Il metro deve passare sia davanti che dietro al corpo. A-Circonferenza avambraccio: si prende contornando l'avambraccio col metro. P-Circonferenza polso: si prende contornando il polso col metro.
Come si misurano i fianchi? È la parte più più larga del basso addome. Fai girare il metro intorno ai fianchi e assicurati che attraversi il centro dei glutei, circa 20 cm sotto la linea del girovita.
Le misurazioni vanno eseguite in posizione eretta: – Circonferenza della vita: misurare la circonferenza fra il bordo inferiore dell'ultima costola e la cresta iliaca (approssimativamente all'altezza dell'ombelico).
Quanto deve essere la circonferenza fianchi donna?
Secondo le linee guida europee la circonferenza vita non dovrebbe superare i 102 cm negli uomini e gli 88 cm nelle donne. Il rapporto vita/fianchi dovrebbe essere inferiore a 0,95 per gli uomini e 0,8 nelle donne.
In generale non dovrebbe mai essere maggiore di 95-102 cm nell'uomo e di 80-88cm nelle donne. Il rapporto vita/fianchi è un importante parametro dei fattori di rischio della salute e dovrebbe essere inferiore a 0,95 nell'uomo e di 0,80 nella donna.