Come si piega la bandiera?

Domanda di: Sig.ra Samira Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (50 voti)

La bandiera italiana va piegata lungo le linee orizzontali che separano i diversi colori. Dopo la prima piegatura saranno visibili solo la parte bianca su un lato e dall'altro quella verde. La bandiera deve poi essere ripiegata fino a che sia visibile solo il colore verde.

Perché la bandiera si piega a triangolo?

Fare una piega triangolare portando il bordo piegato inferiore della curva a strisce per incontrare il bordo superiore della bandiera. 3 volte è fatto per onorare e ricordare il soldato che ha dato la vita per difendere il suo paese.

Come piegare bandiera europea?

Per piegare correttamente la Bandiera europea, serviranno due persone affinchè la sua superficie sia parallela al suolo. Quindi si piega la metà inferiore della sezione. La bandiera si piega orizzontalmente più volte e poi si forma un triangolo, da ripetere più volte finché non ne resta solo uno.

Come montare la bandiera italiana?

La bandiera nazionale è alzata per prima ed ammainata per ultima ed occupa il posto d'onore, a destra ovvero, qualora siano esposte bandiere in numero dispari, al centro. Ove siano disponibili tre pennoni fissi e le bandiere da esporre siano due, è lasciato libero il pennone centrale.

Come si alza una bandiera?

La bandiera viene alzata vivacemente ed abbassata con solennità. La bandiera viene sempre usata in modo dignitoso. Non deve mai toccare il suolo né l'acqua. Non deve mai essere portata sostenuta piatta o orizzontalmente, ma sempre in alto e libera di sventolare naturalmente.

Come si piega la Bandiera della Patria