Quanti anni ci vogliono per fare l'arbitro?

Domanda di: Davis Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (4 voti)

In Italia l'età minima per accedere al corso di formazione per diventare arbitro federale è 14 anni, e la massima 40. Dal 1º luglio 2022 i limiti d'età massimi sono soppressi.

Quanto tempo ci vuole per diventare arbitro?

Basta iscriversi e frequentare il CORSO ARBITRI, tenuto da Arbitri esperti della nostra sezione, con durata media di due mesi e frequenza bisettimanale; possono partecipare al corso arbitri ragazzi e ragazze di età compresa fra i 14 ed i 40 anni (14 anni compiuti - 40 anni non compiuti).

Quanto guadagna un arbitro a 16 anni?

Per quali somme? La prima tabella (estrapolata, come tutte le seguenti, dal sito www.aia-figc.it) mostra l'accrescimento negli anni dei ricchi rimborsi riconosciuti ai nostri ragazzi. Un arbitro della categoria giovanissimi guadagna la bellezza di 30 euro.

Quanto guadagna un arbitro di 14 anni?

Un arbitro che arbitra i giovanissimi e allievi percepisce 30 euro a partita, mentre per le prime squadre delle serie minori c'è un compenso fisso e uno variabile in base alle distanze: un arbitro che arbitra dalla terza categoria all'Eccellenza prende una base di 35 euro a partita (per incontri entro i 25 km) fino ad ...

Cosa si studia per diventare arbitro?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Diventare un arbitro di calcio