Come si presenta la ISO 9001?

Domanda di: Giacinta Leone  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (69 voti)

Per ottenere la Certificazione Uni En Iso 9001 è necessario superare 2 fasi principali:
  1. La progettazione ed implementazione di un Sistema di Gestione Qualità (o SGQ) in Conformità ai requisiti della ISO 9001.
  2. La verifica ispettiva di un ente di certificazione e l'emissione del certificato ISO 9001.

Chi può rilasciare la certificazione ISO 9001?

E da chi viene rilasciata la certificazione? La Certificazione ISO 9001 deve essere richiesta ad un Ente di Certificazione avvalendosi in parallelo di una società di Consulenza specializzata nella creazione e gestione di Sistemi di Gestione della Qualità (SGQ).

Chi rilascia la certificazione di qualità?

ACCREDIA(Sistema Nazionale per l'Accreditamento degli Organismi di Certificazione), è un'associazione senza fini di lucro che si occupa dell'accreditamento di Organismi di certificazione di prodotti, di sistemi qualità, sistemi di gestione ambientale e di personale e degli Organismi di ispezione.

Come funziona la ISO 9001?

L'obiettivo di un sistema qualità ISO 9001 è quello di assicurare che il prodotto fornito dall'azienda sia conforme ai requisiti specificati anche tramite servizi di expediting. I requisiti specificati sono definiti dalla norma come le aspettative esplicite ed implicite del Cliente.

Cosa contiene la ISO 9001?

La norma ISO 9001 definisce i requisiti minimi che il Sistema di Gestione per la Qualità di un'organizzazione deve dimostrare di soddisfare per garantire il livello di qualità di prodotto e servizio che dichiara di possedere con sé stessa e con il mercato.

Certificazione ISO 9001: cos’è e a cosa serve