VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Come avviene la certificazione della qualità?
Le certificazioni di qualità sono delle procedure volontarie attraverso le quali degli enti terzi indipendenti di certificazione dichiarano che, un determinato prodotto, processo, servizio o Sistema di Gestione è conforme a una specifica norma o ad un altro documento normativo.
Per chi è obbligatoria la ISO 9001?
Il rispetto di una Norma ISO 9001 non è obbligatorio per legge, ma lo diventa come requisito cogente quando, per poter svolgere il proprio lavoro, partecipare a gare o iscriversi negli elenchi fornitori dei clienti, sia richiesto come obbligo del settore merceologico in cui si opera.
Quanti sono i punti della ISO 9001?
La norma, infatti, si compone di 10 capitoli secondo un'organizzazione chiamata HIGH LEVEL STRUCTURE.
Cosa attesta la certificazione ISO 9001?
La certificazione accreditata secondo la norma ISO 9001 dovrebbe fornire fiducia nella capacità dell'organizzazione di "offrire in modo coerente prodotti che soddisfano il cliente e sono conformi ai requisiti statutari e regolamentari applicabili".
Quanti sono i requisiti della norma ISO 9001?
La ISO 9001, nella sua ultima versione, contiene più di 300 requisiti suddivisi in sette sezioni. Il loro scopo è quello di permettere a un'organizzazione di fornire l'assicurazione di poter fornire un prodotto o un servizio di qualità.
Quanto costa fare la certificazione ISO 9001?
Prendiamo come esempio la certificazione ISO 9001 di un'azienda fino a 10 dipendenti (il 95% delle aziende italiane): Costo certificazione: da 1.300 a 1.500 Euro. Mantenimento triennale: da 2.500 a 3.000 Euro.
Quali sono i documenti per la gestione della qualità?
Il manuale della qualità deve comprendere la maggior parte dei seguenti elementi: titolo e indice; campo di applicazione dell'SGQ; esclusioni rispetto alla norma ISO 9001, informazioni sulle versioni e sull'approvazione; politica e obiettivi della qualità; descrizione dell'SGQ, il modello dei processi di business dell' ...
Quanto dura la certificazione ISO?
Quanto dura la certificazione ISO 9001? In seguito al rilascio del certificato, a cadenza annuale dalla data di prima certificazione dovranno essere effettuate le “Verifiche di Sorveglianza”. La durata della certificazione ISO 9001 è pari a 3 anni, rinnovabile al termine del triennio.
Come certificare un'azienda ISO 9001?
Per ottenere la Certificazione Uni En Iso 9001 è necessario superare 2 fasi principali:
La progettazione ed implementazione di un Sistema di Gestione Qualità (o SGQ) in Conformità ai requisiti della ISO 9001. La verifica ispettiva di un ente di certificazione e l'emissione del certificato ISO 9001.
Quanto dura certificazione ISO 9001?
La validità della certificazione è triennale ma ogni 12 mesi dalla data del primo audit di certificazione vengono effettuate delle verifiche di sorveglianza svolte dall'ente di certificazione - pena l'annullamento e il ritiro del certificato stesso.
Quanto tempo per ISO 9001?
La certificazione ISO 9001 ha durata triennale e può essere rinnovata ripetendo il percorso sopra descritto. A fine del triennio le Aziende devono attivare alcune procedure per rinnovare il Certificato ISO 9001.
Quali sono i soggetti interessati alla certificazione ISO 9001?
Esempi di parti interessate sono i clienti, naturalmente, ma anche i proprietari e gli azionisti, le persone che lavorano nell'azienda, i fornitori e i partner, la società, ecc.
Che differenza c'è tra ISO 9000 e 9001?
La ISO 9000 è un documento da leggere e con cui familiarizzare per comprendere tutti gli altri standard specifici relativi alla qualità, mentre la ISO 9001 è una vera e propria norma in base alla quale le organizzazioni mettono in atto azioni al fine di certificare il proprio sistema di gestione della qualità.
Quale è lo scopo principale della norma UNI EN ISO 9001 2015?
La certificazione ISO 9001 è una norma di carattere volontario che migliora l'immagine sul mercato, l'efficienza e l'efficacia delle prestazioni. La normativa specifica quali sono i requisiti che un sistema di gestione di qualità deve avere per migliorare se stesso ed accrescere la soddisfazione del cliente.
Quali sono le procedure obbligatorie secondo la ISO 9001 2015?
I documenti che si devono produrre per essere conformi alla ISO 9001:2015 sono:
Campo di applicazione dell'SGQ (punto 4.3); Politica della qualità (punto 5.2); Obiettivi della qualità (punto 6.2); Criteri di valutazione e selezione dei fornitori (punto 8.4.1).
Perché certificarsi ISO 9001?
Certificarsi Qualità ISO 9001 permette di tenere meglio sotto controllo i problemi durante la produzione e, quindi di ridurre gli sprechi ed incrementare l'efficienza dei processi (riducendo quindi i costi aziendali).
Quando è obbligatoria la certificazione di qualità?
Il possesso della certificazione di qualità ISO 9001:2015 generalmente ha carattere volontario, anche se da qualche decennio sta diventando un requisito obbligatorio in diversi settori come ad esempio quello degli appalti pubblici.
Quali sono le informazioni documentate?
Una informazione documentata è una informazione con relativo mezzo di supporto che una organizzazione ritiene necessario gestire (definire, emettere, tenere sotto controllo, ecc.). La definizione si trova al punto 3.8 della ISO 9000:2015 sistemi per la gestione della Qualità – Fondamenti e vocabolario.
Quali sono le fasi principali del processo di certificazione?
Il ciclo completo di dematerializzazione di divide in quattro fasi:
Analisi e progettazione. Sia il processo sia l'archivio devono essere gestiti e/o realizzati in base alle esigenze specifiche di chi procede alla digitalizzazione documentale. Normalizzazione. ... Scannerizzare. ... Indicizzazione.
Come funziona il controllo qualità?
Il controllo di qualità si riferisce infatti alle fasi del sistema di gestione della qualità che prevedono ispezioni, test, esami e verifiche mirate a determinare il livello di soddisfacimento dei requisiti stabiliti per un determinato prodotto, servizio o processo.