Come si pronuncia ş?

Domanda di: Sig.ra Eufemia Marino  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (60 voti)

La S turca si pronuncia sempre come la “s” aspra della parola italiana “sale”. La Ş turca, con la cediglia, si pronuncia come l'italiano “sc” di “scia” o “pesce”. La Z

Z
La Z o z (in italiano chiamata zeta, /ˈd͡zɛta/) è la ventunesima e ultima lettera dell'alfabeto italiano e la ventiseiesima e ultima dell'alfabeto latino.
https://it.wikipedia.org › wiki
turca è diversa da quella italiana: ha un suono analogo alla “s” dolce che troviamo, ad esempio, nella parola “sbaglio”.

Come si legge la Š?

La š si pronuncia come la sc dell'italiano scelta. La s si pronuncia come la s dell'italiano sera. La ž si pronuncia come la j del francese Jean o come la seconda g di garage. La z si pronuncia come la s dell'italiano cosa.

Come si legge la C in turco?

La lettera "c" si pronuncia "ge" e la "ç" si dice "ash". La "e" deve essere pronunciata "é". Per la lettera "g", di' "ghe", e la "ğ" deve allungare la vocale che la precede.

Come si legge la S tra due vocali?

Quando si pronuncia la s sonora:

Si potrebbe pronunciare una s sonora anche quando la troviamo in una posizione intervocalica, ossia quando è tra due vocali: infuso, tredicesimo, musicale, caso. Ci sono delle eccezioni: casa, riso, naso e asino, infatti, vogliono la s sorda.

Come si dice ciao in lingua turca?

La parola più importante quando si saluta in turco è “Merhaba” che significa “Salve”. Se invece vogliamo un saluto più informale usiamo “Selam” che vuol dire “Ciao” Quando incontriamo delle persone, è usuale stringersi la mano e guardarsi negli occhi.

Cos'ǝ lo SCHWA?