Per una pulizia del pavimento in pvc ideale, bisogna prima passare l'aspirapolvere, proprio come per il linoleum. Dopo, è necessario lavare il pavimento con acqua e un po' di detergente liquido o un prodotto pensato apposta per il pvc.
Per liberarsi dello sporco ostinato, si vi servirà: acqua, detergente e una tazza di aceto. I nonni sicuramente lo sanno, l'aceto è un'ottima alternativa ai detergenti chimici. Decisamente più delicato, l'aceto rispetta la brillantezza del vostro pavimento vinilico, ma rimuove le macchie ostinate senza problemi.
Quindi, quanto dura un pavimento in PVC? Come sempre, dipende molto dalla qualità del prodotto acquistato, così come dall'uso che si fa del pavimento vinilico. In generale possiamo dire che la durata media di questa tipologia di soluzione sia all'incirca di 10 anni.
Il PVC è resistente, ma anche lui ha dei punti deboli! Consigliamo invece un rimedio che puoi fare comodamente a casa, composto da una parte di aceto e quattro parti di acqua tiepida. Se invece preferisci utilizzare prodotti già fatti, puoi adoperare il detergente per piatti.
Se i graffi non sono troppo profondi, è sufficiente pulire le zone colpite, lavarle ed asciugarle e trattarle con un detergente che ravvivi il PU. Poi il pavimento risplenderà come nuovo. Se i graffi sono più profondi, il pavimento potrebbe essere strofinato con un panno verde Scotch Brite o con carta abrasiva (ad es.