Come si pulisce la macchinetta del caffè con le cialde?

Domanda di: Felicia Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (73 voti)

Acido citrico: sciogliere 180 grami di acido citrico in un litro d'acqua e versare la soluzione nel serbatoio della macchina del caffè. A questo punto, azionare la macchina per 20 secondi e ripetere l'operazione ogni 15 minuti, fino a quando tutta la soluzione nel serbatoio sarà esaurita.

Come togliere il calcare dalla macchinetta del caffè a cialde?

Per eliminare il calcare dalla macchina del caffè con l'aceto, occorre riempire il serbatoio con mezzo litro di aceto. Poi, come fatto con i detergenti chimici, svuotiamo la vaschetta facendone fuoriuscire il contenuto e ripetiamo l'operazione con un altro mezzo litro di aceto.

Come pulire la macchina del caffè a cialde Borbone?

Per una pulizia completa della Didì Borbone ti consigliamo innanzitutto di togliere il serbatoio dalla sua base e lavarlo sotto acqua corrente, senza usare sapone, e passandoci dentro un panno morbido se necessario.

Come pulire la macchinetta del caffè all'interno?

Per effettuarla è necessario inserire nella vaschetta dell'acqua della vostro elettrodomestico una soluzione con due terzi di acqua e un terzo di aceto bianco. Successivamente, la macchina va accesa e attivata, come per preparare un normale caffè.

Come pulire la macchina del caffè a cialde con aceto?

Eliminare il calcare con l'aceto
  1. Riempite il serbatoio della macchina con metà aceto e metà acqua.
  2. Accendete la macchina e iniziate farle fare dei cicli come nella preparazione di un caffè, senza però inserire all'interno cialde o capsule. ...
  3. Una volta svuotato il serbatoio, rimuovetelo (se possibile) e sciacquatelo.

COME SPURGARE, DECALCIFICARE E PULIRE LA MACCHINA DEL CAFFE A CIALDE E A CAPSULE NESPRESSO ETC