Che significa Ishtar?

Domanda di: Ruth Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (75 voti)

− Nome semitico della sumerica Innin, Inanna (da Ninanna(k) "signora del cielo"). I. era la più importante divinità femminile mesopotamica, la cui natura e i cui attributi variarono a seconda del tempo e del luogo.

Chi è la dea Ishtar?

Era la regina degli dei, la signora del cielo e della terra, l'unica dea. Perciò il suo nome venne a significare semplicemente dea. Eroina e rappresentante lo spirito della discordia e del contrasto è anche dea tanto dell'amore puro quanto di quello sregolato, vergine e prostituta nello stesso tempo.

Come era raffigurata la dea Ishtar?

L'animale sacro ad Ishtar era il leone, ed infatti la dea era chiamata anche “la Leonessa”. La dea inoltre era spesso raffigurata con una lunga veste, ornata di spighe di grano, ma alcune volte anche nuda, oppure insieme al suo compagno Tammuz, un pastore, poi divinizzato, di cui si era innamorata.

Quali animali sono rappresentati nella porta di Ishtar?

I decori principali della porta sono: leoni, tori, draghi, fiori, su fondo blu, rivestiti con ceramica invetriata.

Chi sono Marduk e Ishtar?

Divinità babilonesi

Ea: dio delle acque. Padre di Marduk. Assur: dio guerriero e della fertilità. Ishtar dea dell'amore e della guerra, la prostituzione sacra faceva parte del suo culto.

Ishtar, la dea tra le dee _ Tra realtà e mito