Come si puliscono le selle?

Domanda di: Dr. Elga Martino  |  Ultimo aggiornamento: 30 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (2 voti)

Per prima cosa dobbiamo pulire molto bene il cuoio, quindi passiamo un panno umido su tutte le parti della sella e dei finimenti. Poi usando un sapone alla glicerina apposito per il cuoio procediamo con la pulizia completa, facendo attenzione a rimuovere sporco, sudore e incrostazioni.

Come si pulire i finimenti del cavallo?

detergi sella e finimenti utilizzando un panno umido al posto della spugna, perché pelle e cuoio asciughino prima; lascia asciugare il tempo necessario (qualche ora) e poi passa direttamente il grasso; concludi senza utilizzare il balsamo per pelle e cuoio, ma passa solamente con uno straccio in lana pulito.

Come pulire sotto sella americana?

Mettere in lavatrice il sottosella girato al rovescio, in modo che la parte inferiore, che ha avuto il maggior contatto con il cavallo, possa essere pulita al meglio. Si consiglia il lavaggio a 30°C.

Come mettere il grasso sulla sella?

Il grasso applicato con una spugna asciutta o un panno morbido asciutto va bene per la sella e le superficie lisce; L'olio, steso con un pennello, ci permette di raggiungere i punti difficili (come ad esempio fibbie, sotto-fibbie e passanti) senza lasciare residui come invece farebbe il grasso.

Come capire se la sella va bene al cavallo?

Passiamo una mano sotto l'arco dell'arcione dal garrese a scendere. La mano deve passare incontrando una “ragionevole” resistenza, se passa troppo facilmente la sella è troppo larga, se invece fa troppa fatica a passare o non passa proprio la sella è troppo stretta.

COME PULIRE LA SELLA! 🐎 (a modo mio 😂)