Domanda di: Dr. Radames Bianco | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(63 voti)
Un altro ottimo strumento per ampliare la copertura del segnale Wi-Fi a una distanza maggiore rispetto a quella prevista dal router, è quello di sfruttare gli adattatori Powerline: questi dispositivi, sfruttando i cavi dell'impianto elettrico, sono in grado di trasferire il segnale Internet a una velocità più che ...
Inoltre, in generale, gli access point che usano la banda WiFi 2.4 GHz raggiungono il segnale WiFi fino a una distanza di 45 metri (150 piedi) nei luoghi chiusi e di 91 metri (300 piedi) nei luoghi all'aperto.
Come detto, i ripetitori da esterno possono arrivare a coprire fino a 5 chilometri. Chiaramente più aumenta la copertura, più aumenta anche il prezzo del dispositivo. Ti conviene fare la tua scelta misurando con attenzione le tue specifiche necessità, per evitare di spendere soldi inutili.
La soluzione più diffusa per captare segnali Wi-Fi da router lontani è quella di utilizzare una “cantenna”. Sono economiche e possono essere facilmente realizzate utilizzando materiali domestici, oppure è possibile acquistarne su Internet di già fatte.
Gli strumenti più idonei ad amplificare il segnale Wi Fi sono i cosiddetti range extender. Si tratta di dispositivi simili ai classici modem, che consentono di ripetere il segnale wireless proveniente da altri ruoter nelle vicinanze, in questo caso, dal router principale di casa.