Come si chiamano le Jeep?

Domanda di: Ing. Gerlando Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (22 voti)

Nel 1987 divenne un marchio registrato da Chrysler Group, controllata dal 2014 da Fiat Chrysler Automobiles, tramite FCA US; dal 2021 è parte del gruppo Stellantis. Sotto questo marchio vengono prodotti questi modelli: la Jeep Wrangler, la Cherokee, la Compass, la Grand Cherokee e la Renegade.

Quali tipi di Jeep ci sono?

Jeep
  • Avenger. da € 23.300 a € 42.900.
  • Renegade. da € 23.600 a € 46.400.
  • Compass. da € 35.100 a € 54.700.
  • Gladiator. da € 75.000 a € 75.000.
  • Wrangler Unlimited. da € 85.500 a € 86.900.
  • Grand Cherokee. da € 96.000 a € 106.000.

Cosa significa il nome Jeep?

Il nome JEEP deriva dall'acronimo del nome militare General Purpose Vehicle (veicolo per uso generale), pronunciato dagli statunitensi appunto Jeep.

Perché la Jeep si chiama Renegade?

Il nome “Renegade” tradotto in italiano significa “bandito”, “fuorilegge”, immagine legata all'America del vecchio West.

Come si chiama la Jeep della Fiat?

La Jeep Renegade (nome in codice 520) è un SUV prodotto dalla casa automobilistica statunitense FCA US tramite il marchio Jeep a partire dal 2014 nella fabbrica Fiat-SATA di Melfi, dal 2015 nel nuovo stabilimento brasiliano di Goiana (Pernambuco) e da aprile 2016 in Cina nello stabilimento di Canton dalla GAC-FCA, ...

Gli INTERNI della Jeep Avenger: spazio, bagagliaio e materiali