Come si riconosce il burro chiarificato?

Domanda di: Mariano Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (42 voti)

Il burro chiarificato prima della fase di solidificazione, si nota in superficie la patina schiumosa bianca (acqua e proteine) ancora da rimuovere.

Come riconoscere il burro chiarificato?

In particolare, il burro centrifugato è considerato di alta qualità, perché ottenuto dalla centrifugazione del latte appena munto, proveniente da una filiera a bassa temperatura. Il burro chiarificato invece si distingue da quello tradizionale perché composto nella quasi totalità da grassi, circa il 99%.

Qual è la differenza tra il burro normale e il burro chiarificato?

Il burro chiarificato è un grasso puro perché è stato privato della parte acquosa, delle proteine e del lattosio contenuti nel burro classico. Ecco perché è consigliato per gli intolleranti al lattosio. Questo burro ha la capacità di eliminare le tossine e rinforzare il sistema immunitario.

Quale è il burro chiarificato?

Il burro chiarificato è un grasso derivato dal latte animale. A partire dalla materia prima (burro di latte vaccino), il burro chiarificato si ottiene separando acqua e solidi del latte (proteine e carboidrati) dalla materia grassa.

Qual è il burro più sano?

Il burro chiarificato è un "grasso puro" più salutare del semplice burro, è privo di lattosio, che va via con l'acqua, e per questo è consigliato anche a chi soffre di intolleranza; contiene grassi saturi di cui il 60% così detti "a catena" (più facilmente digeribili e assimilabili) e apporta circa 900 kcal per 100 ...

BURRO CHIARIFICATO come si fa il burro chiarificato A COSA SERVE