Come si ringrazia dopo un funerale?

Domanda di: Yago De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (47 voti)

Grazie per esserci stati vicino in questi giorni di lutto e dolore; Un sentito grazie per aver partecipato al nostro lutto e per aver dedicato un pensiero alla memoria del nostro amato (Nome); Grazie di cuore per esservi stretti nel dolore per la perdita del caro (nome).

Come ringraziare per fiori funerale?

I familiari sentitamente ringraziano. Grazie di aver condiviso con noi il nostro grande dolore. Ve ne siamo grati. La vostra presenza durante questi giorni di dolore è stata preziosa.

Cosa dire per ringraziare?

Grazie perché tra noi non c'è neanche bisogno di parlare, grazie per il sostegno, grazie per aver sempre capito. Grazie perché ci sei e ci sarai sempre. Ti ringrazio per gli auguri, le belle parole, gli abbracci, il calore, le risate che mi hai regalato per festeggiare il mio compleanno. Grazie davvero.

Cosa rispondere ai ringraziamenti per condoglianze?

Rispondi alle condoglianze di persona con un sincero "grazie".
  • Altre frasi brevi che puoi dire sono: "Lo apprezzo" oppure "Molto gentile".
  • Se anche l'altra persona conosceva il defunto ed è in lutto, puoi rispondere qualcosa come: "Deve essere dura anche per te".

Come si scrive un biglietto di ringraziamento per lutto?

Bigliettino di gratitudine secondo il galateo

Non occorre scrivervi molto all'interno, basterà scrivere questa frase "La famiglia Brambilla ringrazia" ma si potrebbe anche aggiungere un messaggio di poche righe. Secondo il galateo questi dovrebbero essere scritti a mano, sia il biglietto sia l'indirizzo sulla busta.

Come ringraziare senza dire GRAZIE (il grazie e la disparità psicologica)