Come si sceglie un amplificatore?

Domanda di: Giovanna Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (21 voti)

La potenza dell'amplificatore deve essere valutata scegliendo un modello che offra una buona potenza di riserva in Watt, che sia adatta alla dimensione della stanza in cui verrà collocato. Generalmente il consiglio è quello di scegliere un amplificatore audio che abbia 40 watt per canale o più.

Quanti watt deve avere un buon amplificatore?

Un amplificatore in Classe A necessita di almeno 100w per erogarne meno di 50 “musicali” (efficienza inferiore al 50%), uno in Classe AB ha un'efficienza maggiore che arriva a circa il 60-70%, la classe D invece ha un'efficienza superiore al 90%.

Come dimensionare un amplificatore?

una volta effettuata la misura per ottenere la potenza dell'amplificatore è sufficiente risolvere la formula:
  1. Potenza Watt = V² / R – dove V= Volt RMS e R= resistenza di carico in Ohm; oppure.
  2. Potenza Watt = (Vp / 1,41)² / R – dove Vp = volt di picco;
  3. Potenza Watt = (Vpp / 2,82)² / R – dove Vpp = volt picco picco.

Come calcolare i watt di un amplificatore?

Con un ingresso sinusoidale costante, si misura 10 volt CA sull'uscita dell'altoparlante dell'amplificatore. Poiché conosci la resistenza (5 ohm) e la tensione (10 volt), puoi calcolare la potenza: Potenza = (10 volte 10) divisa per 5 = 100/5 = 20 watt.

Che differenza c'è tra 4 e 8 ohm?

Un singolo altoparlante “da 4 ohm”, a parità di tensione applicata (la posizione della controllo di “volume”) assorbe una corrente doppia rispetto ad uno da 8 ohm. Se tutte le altre caratteristiche fisiche, fra i due altoparlanti, sono identiche, quello da 4 ohm suonerà 3 dB spl più forte.

Come scegliere AMPLIFICATORE HI-FI