Come si sceglie un WC?

Domanda di: Sig.ra Sasha Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (74 voti)

Nello scegliere il WC, è necessario innanzitutto stabilire dove questo verrá posizionato o sospeso. Si può quindi procedere alla selezione del WC in base alle dimensioni. La lunghezza standard è di 53 cm, ma al giorno d'oggi non é difficile trovare un WC di lunghezza ridotta fino a 50 cm.

Come prendere le misure per cambiare wc?

Prendere le misure del sanitario

Misura Y: Lunghezza massima tra l'interasse dei fori e il bordo del wc. Attenzione, è importante non sbagliare in questo caso, la misura della lunghezza deve partire dall'interasse dei fori e non dalla parte più vicina al muro. Misura Z: Misura dell'interasse dei fori.

Come disporre i sanitari in un bagno rettangolare?

Disposizione sanitari in un bagno rettangolare

In questa tipologia di bagno, la disposizione dei sanitari è quasi scontata. Occorrerà sistemare vaso wc e bidet in linea su una delle pareti lunghe e, a seconda della larghezza complessiva, considerare di sistemare il lavabo sulla stessa parete o su quella di fronte.

Come funziona wc senza Brida?

Come funziona un wc senza brida

I vasi senza brida, al momento di azionare lo scarico, prevedono che l'acqua venga incanalata grazie ad un piccolo solco interno che, seguendo un percorso prestabilito, riesce a pulire le pareti del vaso.

Qual è la migliore marca di sanitari?

Le marche più note come Globo, Golden Ceramica, Catalano e Flaminia oppure le conosciute da sempre Ideal Standard e Pozzi-Ginori sono solo alcune delle migliori da noi selezionate come sinonimo di qualità e stile.

Come scegliere i sanitari per il bagno | Leroy Merlin