Come si scrive 1 luglio?

Domanda di: Ludovico Gatti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (37 voti)

In quanto primo del mese, a differenza degli altri giorni, è solitamente scritto con l'indicatore ordinale. Tuttavia, sebbene sconsigliabile, è in aumento l'uso della forma con il numerale cardinale (1 luglio).

Come si scrive 1 nelle date?

Il giorno del mese è un numerale cardinale (uno, due, tre, ecc.; ➔ numerali) e va sempre scritto in cifre arabe. Il primo giorno di un mese può anche essere pronunciato e letto come numerale ordinale: primo; ma, nella scrittura, è solitamente seguito dal segno ‹°›: il 1° aprile.

Come si scrive il 1 giugno?

Il 1º giugno o primo giugno è il 152º giorno del calendario gregoriano (il 153º negli anni bisestili).

Come si scrive il 1 maggio?

Quindi, come tutte le date di ricorrenze, il Primo Maggio va scritto interamente in lettere e con le iniziali in maiuscolo e non in minuscolo.

Come scrivere 1 mese?

Nelle date che prevedono anche l'indicazione del giorno e del mese, il giorno e l'anno si scrivono generalmente in cifre, mentre il mese si scrive in lettere. Per esempio: 22 giugno 2005. Una curiosità: il primo giorno di ogni mese va sempre indicato con il numero ordinale 1°.

Numeri - Impariamo a scrivere i numeri da 1 a 10