Come sì scrive a lui?

Domanda di: Doriana Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (23 voti)

Se le fa riferimento alle persone di sesso femminile, gli si utilizza invece per indicare quelle di sesso maschile. Un errore che spesso viene commesso è quello di utilizzare il pronome gli anche quando si fa riferimento a un nome plurale; gli riferibile solo “a lui”, non anche a loro, a essi.

Quando si usa lui e quando si usa egli?

Egli, lui e lei si usano per indicare persone; esso, essa animali e cose. Egli prevale nella lingua scritta e nei contesti formali; lui è più comune nel parlato e nei contesti informali. Ella è di uso molto formale ed è quasi sempre sostituito da lei.

Che pronome è a lui?

Le regole della grammatica ci dicono che egli è il pronome di terza persona singolare maschile quando ha funzione di soggetto: “egli ha freddo” mentre lui è lo stesso pronome in veste di complemento: “dillo a lui”.

Come si dice a loro?

Vi è familiare? Probabilmente sì, perché nell'italiano orale (quello parlato) è sempre più diffusa la pratica di usare la particella pronominale "gli" al posto del pronome "loro", "a loro", "a essi" e "a esse".

Come sostituire lui?

Ecco che alcuni dicono e scrivono tranquillamente anche lui, lui stesso, altri preferiscono anch'egli, egli stesso.

Come farsi cercare da un uomo e quando gli devi scrivere (2 strategie)