Chi può vedere i siti che visiti?

Domanda di: Miriana Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (15 voti)

Un amministratore di rete può infatti visualizzare la tua cronologia, ossia i siti web che visiti, i social network oppure i video che guardi, ma non può vedere esattamente ciò che fai sui siti web con protocollo HTTPS. Questo vale anche quando ti connetti a reti Wi-Fi non protette da password.

Come non lasciare tracce dei siti visitati?

Attivare o disattivare la funzione "Non tenere traccia"
  1. Apri Chrome sul computer.
  2. In alto a destra, fai clic su Altro. Impostazioni.
  3. Fai clic su Privacy e sicurezza. Cookie e altri dati dei siti.
  4. Attiva o disattiva l'opzione Invia una richiesta "Non tenere traccia" con il tuo traffico di navigazione.

Chi paga il Wi-Fi può vedere la cronologia?

La risposta è Sì, può, ma non tiriamo conclusioni azzardate, dipende anche dalla conoscenza e dall'abilità di networking del “proprietario del WiFi” in questione. Direi che circa il 98% non sarebbe in grado. L'altro 2% forse. Bisogna ricordare che le ricerche sono crittografate.

Come si fa a cancellare tutti i siti visitati?

Copia link.
  1. Apri l'app Chrome. sul telefono o tablet Android.
  2. In alto a destra, tocca Altro. Cronologia. ...
  3. Tocca Cancella dati di navigazione.
  4. Accanto a "Intervallo di tempo": ...
  5. Seleziona la casella accanto a "Cronologia di navigazione".
  6. Deseleziona gli altri dati che non vuoi eliminare.
  7. Tocca Cancella dati.

Come monitorare i siti web visitati su una rete domestica?

5) Per verificare quali siti web vengono visitati dai sistemi connessi in rete locale, è indispensabile accedere alla sezione Stats and logs ed attivare la casella Enable stats and logs.

La Navigazione in Incognito NON ti Rende Anonimo | Attenzione alla Modalità Privata [Tutorial + Q&A]