Come si scrive così e così?

Domanda di: Graziano Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (63 voti)

alludendo indeterminatamente allo svolgimento di un fatto o a disposizioni date o ricevute: la cosa è andata così e così; mi ha suggerito di comportarmi così e così; fate così e così; digli così e così, ecc. b.

Che significa così e così?

L'espressione 'così e così' si adopera invece in tutt'altro caso; e particolarmente per indicare le varie cose che uno ha detto, o le quali si commette di dire a un altro, senza tornare a specificarle, o preparandosi a specificarle. “Gli dissi 'così e così', ed egli mi rispose 'così e così'”.

Quando si usa cosicché?

cosicché (o 'così che') cong. – E perciò, e in conseguenza di ciò; introduce di regola una proposizione coordinata: non conosco i fatti, c. preferisco tacere. Anche usato da solo, con tono interrogativo (cosicché? ...), quando s'attende che qualcuno tragga le conseguenze del suo discorso.

Come si scrive così con l'accento?

E ovviamente sui vari: più, perché, poiché bensì, così, giù, quaggiù, laggiù, già, ciò.

Che congiunzione è cosicché?

- Congiunzioni finali: indicano lo scopo di un'azione espressa dalla principale, ad esempio: perché, affinché, tanto che, cosicché, ecc.

CHE SIGNIFICA COSÌ in italiano? E come si usa? | (+Sottotitoli)