Che differenza c'è tra sogliola e platessa?

Domanda di: Sig.ra Noemi Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (21 voti)

La platessa appartiene alla medesima famiglia ma ha carni più saporite e macchioline di un colore molto più vivo. La sogliola, invece, è un pesce totalmente diverso: appartenente alla famiglia dei soleidi, ha macchie grigie o marrone scuro.

Che tipo di pesce e la platessa?

La platessa (Pleuronectes platessa) è un pesce della famiglia Pleuronectidae ed è diffusa sia nelle acque marine sia nelle acque salmastre. I giovani esemplari per i primi 3-4 anni di vita prediligono acque salmastre o acque costiere dalla scarsa profondità, per poi trasferirsi in acque marine.

Come si chiama il pesce simile alla sogliola?

La limanda è un pesce magro e gustoso, con un gusto molto simile a quello della sogliola. La limanda è per lo più una preda accessoria della pesca alla platessa effettuata tramite reti da posta, reti a strascico e sfogliara.

A cosa fa bene la platessa?

Il pesce è ricco di vitamine. La platessa contiene soprattutto vitamina C che rafforza la resistenza alle malattie ed è importante nel mantenere sani il tessuto connettivo, le ossa, i denti e i vasi sanguigni. Favorisce inoltre l'assorbimento del ferro.

Com'è la platessa?

La platessa è un pesce di mare molto apprezzato per la sua carne dal gusto delicato. Non è facile incontrarla nel Mediterraneo e per questo la troviamo quasi sempre importata e congelata, intera o già sfilettata, ma ha tempi di cottura brevi ed è molto versatile in cucina.

Sogliola alla Mugnaia