Come si scrive Disegniamo con la io senza?

Domanda di: Ing. Vinicio Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (34 voti)

Disegniamo, perché la desinenza dei verbi alla prima persona plurale dell' indicativo e del congiuntivo è " -iamo". Ad esempio parl-iamo. Quindi la "i" resta.

Come si scrive Io disegno?

La norma vuole che si scriva sempre con la i, perché la desinenza da aggiungere alla radice “disegn” è proprio -iamo, come vediamo in tanti verbi di uso comune (noi scriv-iamo, noi suon-iamo, ecc.).

Come si scrive Io e Sofia disegniamo alla lavagna?

La "i" in questione appartiene alla desinenza verbale e non può essere eliminata. Dunque si deve scrivere DISEGNIAMO. La stessa regola è valida per la prima e la seconda persona plurale del congiuntivo presente: che noi disegniamo, che voi disegniate.

Come si scrive lo penso anch io?

Se vi è capitato di chiedervi se si scrive anche io o anch'io, in qualunque modo lo abbiate scritto non avete commesso errori. Entrambe le forme sono corrette. L'importante è che non scriviate "anchio".

Quando mettere io?

È il pronome di 1a persona, usato cioè dalla persona (o cosa personificata) che parla quando si riferisce a sé stessa: io scrivo; sono io il responsabile. Si adopera solo come soggetto; nel resto della declinazione ha la forma tonica me (v.) per il compl. oggetto e per i compl.

Disegnare un gatto nella scritta "Cat", impara facile per bambini