Come si scrive gli e l'ho?

Domanda di: Joey Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (63 voti)

Quando dopo una di queste forme c'è una voce del verbo avere che inizia per h o per vocale, si mette l'apostrofo: gliel'ho detto, gliel'ho portata, gliel'avevo regalata, gliel'hanno dato. gliela, però, glieli e gliele non si apostrofano.

Che differenza c'è tra glielo E gliel ho?

Lo + ho, se pronunciati consecutivamente, non suonano molto bene; per tale motivo glielo perde la sua 'o' finale e segnala questa "caduta" con l'apostrofo, mentre il verbo avere rimane inalterato nella forma di 'ho'. La forma gliel'ho, dunque, si usa quando il verbo avere segue il pronome.

Come si scrive GLI E LO?

Quando il complemento di termine fa riferimento ad una forma maschile , allora si usa -gli . ES: "Quando mio papà torna dal lavoro, corro a fargli le coccole!" Quando il complemento di termine fa riferimento ad una forma femminile , allora si deve usare -le.

Come si scrive glieli ho dati?

Nel caso di glieli e gliele (plurali), l'elisione non è prevista: I libri? Non glieli ho dati; Gliele ho dipinte di blu (sottinteso: le pareti).

Come si scrive glielo ho dato?

Per esempio, se qualcuno ci ha chiesto se abbiamo restituito un libro a qualcuno, potremo rispondere sia Gliel'ho dato, per indicare che il testo è stato restituito in un momento precedente alla domanda, oppure Glielo restituisco in giornata per dire che il libro è ancora a nostra disposizione, ma che lo renderemo a ...

Errori comuni || LO e L'HO