VIDEO
Trovate 32 domande correlate
Come si dice in napoletano andiamo?
Jamme bell', jà!: tra i modi di dire napoletani più noti al di fuori di Napoli, è l'esortazione per eccellenza e significa “andiamo, bello, dài“!
Che significa Nghiaccat in napoletano?
Quando si dice " si 'na 'nghiacca" ci si riferisce ad una donna per dire che è una persona sciatta,trasandata, un pò cretina ed insicura.
Cosa significa Pirucchio in napoletano?
È un membro della banda di Ciro e il suo più fedele tirapiedi, pronto ad obbedire a qualsiasi suo ordine e richiesta senza mai esitare; perennemente al fianco del giovane boss, fu proprio quest'ultimo a soprannominarlo 'o Pirucchio (“il pidocchio”) e a portarlo sulla strada del crimine: Gaetano vede infatti in lui un ...
Che vuol dire Ammusct?
affievolirsi, appassire sono le principali traduzioni di "ammuscià" in italiano.
Come si scrive Weh?
Esempi di utilizzo "weh" au, das tut weh! ahi, fa male! au, das tut weh!
Cosa vuol dire Kitebbiv?
#KITEBBIV è un' espressione dialettale, una frase che diventa una parola, com'è solito nei dialetti, la lingua della comunicazione tra persone che condividono lo stesso territorio.
Come si dice in napoletano ti voglio?
Gli innamorati napoletani non possono esprimere i proprio sentimenti? Un motivo c'è, in napoletano diciamo Te voglio bbene, che per noi è la stessa identica cosa.
Cosa vuol dire a umma umma?
“Aumm aumm” due parole così semplici che appartengono alla categoria delle anafore della lingua napoletana: quelle parole che per avere un significato devono essere ripetute due volte. Un qualcosa fatto “aumm aumm” indica qualcosa di nascosto, losco, clandestino, che deve rimanere segreto.
Come si dice in napoletano stai zitto?
statt zitt, stàtti cìttu sono le principali traduzioni di "stai zitto" in napoletano.
Quali sono i detti napoletani?
A ppava' e a mmuri', quanno cchiù tarde è pussìbbele. (Per pagare e morire, c'è sempre tempo.) Dio te guarda da 'e pezziente sagliute. (Dio ti guardi dal pezzente arricchito.) Non dicere, quanto saje; non fare, quanto puje; nun te magna', quant'haje.
Come si dice sempre in napoletano?
'nzècula 'nzècula, p'semp sono le principali traduzioni di "per sempre" in napoletano.
Cosa vuol dire Curatell in napoletano?
Coratella è il termine con il quale si indicano parti delle interiora degli animali di piccola taglia come agnello, coniglio o pollame. È il vezzeggiativo di corata, che ha il medesimo significato e si usa come termine generico e, spesso, per le interiora degli animali di grossa taglia.
Come si chiamano le pantofole in napoletano?
chianièllo, pantofula, paposcia sono le principali traduzioni di "pantofola" in napoletano.
Come riempire la paposcia?
La tradizione, come detto, vuole che la paposcia sia farcite con del formaggio fresco e un filo di olio ma si presta a ogni tipo di condimento, dalle verdure agli insaccati ai formaggi.