Come si scrive Io so?

Domanda di: Rebecca Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (54 voti)

Anche se la forma accentata del monosillabo viene utilizzata da molti, l'accento non va messo. Pertanto, la forma corretta è so, senza accento: ESEMPIO: Non so a che ora verrà di preciso.

Come si scrive in italiano lo so?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come si scrive io lo do?

La grafia corretta della 1a persona singolare dell'indicativo presente del verbo dare è do, senza ➔accento. L'accento è superfluo, mancando un vero rischio di confusione con ➔omonimi di largo uso. Visti i diversi contesti, sarebbe di fatto impossibile confondere il verbo con il do nota musicale.

Come si scrive e io o Ed io?

181: Quando i pronomi io e tu sono usati insieme come soggetti, la forma più corretta è tu ed io con i due pronomi soggetti regolari. La lingua parlata, però, ha ormai imposto anche la forma io e te, con il pronome complemento te in luogo del pronome soggetto tu.

Come si scrive in modo corretto?

correttaménte, in modo corretto: scrive correttamente il francese o in francese; in modo conforme alle norme dell'educazione, della convenienza: comportarsi correttamente.

Come si scrive: TÈ - THE - THÉ - TEA - TE' - TE? Impara l'ITALIANO in pochi minuti! 🤓 🤓