Perché le nuvole non cadono a Terra?

Domanda di: Giacinto Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (57 voti)

Perché le goccioline di acqua che le compongono sono sostenute da correnti ascensionali e la forza di gravità non è sufficiente a farle cadere.

Come fanno le nuvole a rimanere sospese?

Le nuvole sono delle formazioni fatte di piccolissime particelle d'acqua condensata (0,01 mm di diametro, di solito) oppure, se la temperatura è abbastanza bassa sono composte di micro cristalli di ghiaccio . Queste particelle e questi cristalli restano sospese nell'atmosfera e si spostano seguendo il vento .

Perché le nuvole sono in cielo?

Salendo, l'aria si raffredda adiabaticamente, raggiungendo il punto di saturazione del vapore, il quale pertanto si trasforma in minuscole goccioline di acqua, che restano sospese nell'aria, formando per l'appunto le nubi.

Che cosa fa muovere le nuvole?

Entrambe. La terra ruota ma le nuvole si muovono rispetto alla terra più velocemente e in tutte le direzioni, non solo nel verso di rotazione terrestre.

Che differenza c'è tra nubi e nuvole?

La filastrocca descrive i vari tipi di nuvole chiamate anche nubi. Le nuvole sono formate da tante goccioline sospese nell'aria, invece nelle nuvole fredde da tanti aghi di ghiaccio in sospensione.

PERCHE' LE NUVOLE NON CADONO?