Come si scrive la data in un documento?

Domanda di: Moreno Silvestri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (9 voti)

Quasi sempre i moduli cartacei prestampati e i moduli telematici richiedono di scrivere la data nel formato gg/mm/aaaa. Tale simbolismo significa che sono richieste due cifre per il giorno, due per il mese e quattro per l'anno.

Come scrivere la data su un documento?

Inserire la data corrente in un documento di Word
  1. Nel gruppo Testo della scheda Inserisci fare clic su Data e ora.
  2. Nella finestra di dialogo Data e ora selezionare il formato desiderato e fare clic su OK. La data viene inserita come testo.

Come si compila la data?

La data deve essere nel formato GG/MM/AAAA, cioè 2 cifre per il giorno, 2 cifre per il mese e 4 cifre per l'anno. Ad esempio sono date valida “02/03/2001” o “12/11/1962”, mentre non sono date valida “2/3/2001” o “2/3/01” o “ 2 marzo 01”.

Come si scrive la data e il luogo?

Come prima cosa nella tua lettera ad un amico devi scrivere in alto a destra il luogo e il giorno in cui stai scrivendo. Ad esempio: “Roma, 15 giugno 2015”.

Come si scrive la data di oggi?

È possibile identificare diverse notazioni in base al contesto e/o alla necessità di spazio, in particolare le seguenti: formato ridotto: gg/mm/aaaa. formato esteso abbreviato: GGG g MMM aaaa. formato esteso: GIORNO g MESE aaaa.

English Time - 🗓️ Come scrivere e pronunciare la data in inglese 🇬🇧🇺🇸