Come si scrive una lettera di dimissioni con effetto immediato?

Domanda di: Dr. Rita Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (45 voti)

con la presente, rassegna immediate dimissioni e si rende indisponibile al lavoro durante il periodo di preavviso. Le dimissioni avvengono infatti per giusta causa, ai sensi dell'art. 2119 c.c. e, nello specifico a causa del mancato pagamento delle retribuzioni dei mesi di _________.

Come si scrive una lettera di dimissioni immediate?

con la presente intendo rassegnare in data odierna le mie irrevocabili dimissioni volontarie. Nell'impossibilità di rispettare il periodo di preavviso stabilito dalle norme contrattuali e consapevole dell'inadempienza, vogliate considerare quale termine ultimo del mio rapporto di lavoro la data del xx/xx/xxxx.

Come si scrive una lettera di dimissioni esempio?

Esempio di e-mail di dimissioni

Gentile Sig./Sig. ra [cognome del datore di lavoro/responsabile], con la presente rassegno le mie dimissioni, con un preavviso di due settimane a decorrere dalla data odierna. Pertanto, il mio ultimo giorno sarà il [DATA: GIORNO, MESE, ANNO].

Cosa succede se non si danno i giorni di preavviso?

In caso di mancato preavviso da parte del dipendente, scatta la cosiddetta “indennità di mancato preavviso” o “indennità sostitutiva del preavviso“. Questa viene pagata mediante trattenuta sulle somme che l'azienda deve versare all'atto della cessazione del rapporto (eventuale ultima mensilità e/o TFR).

Quanti soldi si perdono senza preavviso?

Se il dipendente non ha dato il preavviso, il datore di lavoro ha facoltà di ritenergli dalle competenze nette una somma pari all'importo della retribuzione di fatto di cui all'art. 195 corrispondente ai periodi di cui al comma precedente, comprensiva dei ratei di 13^ e 14^ mensilità.

Come si presentano le dimissioni? Cosa sono le dimissioni on line?