Come si servono le carte a Scala 40?

Domanda di: Gianantonio Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (53 voti)

A Scala 40 si gioca con due mazzi da 54 carte francesi e nel gioco ogni carta ha il suo valore nominale, a parte le figure che valgono 10 punti, l'asso che vale un punto nella scala che parte da uno (o 11 punti se rimane in mano o se usato in giochi di tris e scale alte).

In che senso si danno le carte a Scala 40?

A scala quaranta lo svolgimento del gioco è molto elementare: la partita inizia dal primo giocatore, o coppia, a sinistra del mazziere, procedendo in senso orario.

Come si inizia Scala 40?

All'inizio della partita, ogni giocatore riceve 13 carte in mano. Si scopre la prima carta del mazzo di pesca (che è coperto), per formare l'inizio del mazzo degli scarti (che è scoperto). La sfida può avere inizio, avvicendandosi a turno in senso orario.

Quante carte si danno a Scala 40 in due?

La risposta è semplice: a Scala 40, che siano due o sei giocatori, si distribuiscono sempre 13 carte coperte.

Come si danno le carte a scala?

Il mazziere mescola il mazzo e il giocatore a destra spezza. Il mazziere distribuisce le carte una alla volta, iniziando dal giocatore alla sinistra del mazziere e continuando in senso orario fino a quando tutti hanno 13 carte.

Come si gioca a SCALA 40 - Regolamento ufficiale