Domanda di: Jari Sanna | Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(50 voti)
- le capsule tradizionali, in plastica, una volta separate del caffè, vanno nella plastica; - le capsule in alluminio (anche in questo caso, dopo essere state pulite) vanno nella raccolta dei metalli/alluminio.
Una volta che sarà completamente ripulita potrai smaltire la capsula nel bidone dell'alluminio. Le capsule realizzate in plastica, dopo l'utilizzo devono essere separate dal caffè che rimane al loro interno, una volta sciacquate potrai buttarle all'interno del bidone per la differenziata dedicato a questo materiale.
Come dice il nome, le capsule di caffè biodegradabili possono essere gettate direttamente nell'umido. Non è necessario svuotare il caffè residuo dalle capsule, basterà gettare le capsule nell'umido. Ciò significa che tutte le parti della capsula o della cialda si decompongono naturalmente nell'arco di qualche mese.
Nel caso delle capsule in alluminio il consiglio è quello di conservare le capsule consumate in un apposito cestino, come fareste per carta, plastica o vetro, e di portarle nelle isole ecologiche della vostra città.
Dove vanno buttate le capsule del caffè Nespresso?
Nel caso di Nespresso, queste possono essere consegnate all'apposita area recycling all'interno delle Boutique Nespresso o in alcune isole ecologiche convenzionate che sono presenti sul territorio nazionale.