Come si srotola manichetta?

Domanda di: Sig.ra Cosetta Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 27 ottobre 2023
Valutazione: 4.4/5 (70 voti)

- Fare srotolare la manichetta dopo averla lanciata imprimendole una spinta. - Collegare il raccordo filettato femmina all'idrante. - Afferrare il raccordo filettato maschio, e correre per stendere la manichetta in tutta la sua lunghezza.

Dove si attacca la manichetta antincendio?

1. L'attacco deve essere collocato in posizione facilmente raggiungibile, accessibile ai mezzi dei vigili del Fuoco (APS, APB) in modo agevole e sicuro, anche durante l'incendio; il suo collegamento deve essere agevole, in modo da non provocare strozzature nella tubazione flessibile di adduzione; 2.

Quanto durano le manichette?

Le manichette non hanno una “scadenza” prefissata ma vanno sostituite ogni volta che le verifiche periodiche previste dalle norme, diano esito negativo.

A cosa serve la manichetta?

La manichetta è un tubo flessibile utilizzato per trasportare acqua o miscele acqua / schiuma a media pressione, nei dispositivi idraulici antincendio. Generalmente, sono costruite in tessuto circolare di poliestere, con sotto strato impermeabilizzante e con raccordi standard.

Quale è la condizione sempre necessaria per utilizzare un idrante manichetta?

Qual è la condizione sempre necessaria per utilizzare un idrante? Gli idranti vanno utilizzati solo su incendi di materiali solidi, dopo aver staccato la tensione all'area interessata.

uso manichetta