Come si suddivide la tesi?

Domanda di: Dott. Omar Damico  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (44 voti)

Il lavoro di tesi deve essere strutturato secondo una serie di parti ordinate organicamente.
  1. 2.1. Il frontespizio. ...
  2. 2.2. L'indice. ...
  3. 2.3. L'introduzione. ...
  4. 2.4. Capitoli, paragrafi e sottoparagrafi. ...
  5. 2.5. Le conclusioni. ...
  6. 2.6. Le note. ...
  7. 2.7. La bibliografia.

Come si divide una tesi?

Una tesi di laurea è composta da otto parti:
  1. Frontespizio.
  2. Indice.
  3. Introduzione.
  4. Corpo della tesi.
  5. Note a piè di pagina.
  6. Conclusioni.
  7. Bibliografia e Sitografia.
  8. Appendici.

Come si organizza una tesi di laurea?

Indice
  1. Tappa n°1: Lavorare su un argomento interessante.
  2. Tappa n°2: Scegliere un relatore disponibile e incoraggiante.
  3. Tappa n°3: Stabilire una problematica precisa.
  4. Tappa n°4: Preparare una scaletta dettagliata.
  5. Tappa n°5: Cercare informazioni pertinenti.
  6. Tappa n°6: Scrivere e strutturare la tesi.

Come dividere la tesi in paragrafi?

paragrafi e sottoparagrafi: utilizzare i numeri arabi. Al numero si deve far seguire il rispettivo titolo di paragrafo o sottoparagrafo, in corsivo. Se l'esposizione lo richiede, i paragrafi possono essere articolati in sottoparagrafi; in tal caso la numerazione sarà la seguente: 1.1, 1.2 ecc.

Chi decide quanti punti dare alla tesi?

La tesi verrà valutata dalla Commissione di laurea con un punteggio variabile da 0 a 5 punti. Il voto di laurea è espresso in cento decimi. Il voto minimo è pari a 66/110. La Commissione, in caso di votazione massima (110/110), può concedere la lode su decisione unanime.

Come DISCUTERE LA TESI - consigli pratici