Come togliere la puzza di pipì nel bagno?

Domanda di: Ulrico Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (1 voti)

Si può preparare un composto con parti uguali di succo di limone e bicarbonato fino ad ottenere una pastella. Poi bisogna cospargerla sul fondo sulla superficie del gabinetto con un panno umido e lasciarla agire per 15 minuti. Dopodiché si applica l'aceto precedentemente versato in un flacone spray.

Come togliere l'odore di pipì dai bagni?

L'aceto può essere utilizzato anche per eliminare l'odore di piscio. Prima di tutto, prepara una formula detergente con aceto e acqua. Puoi anche aggiungere del bicarbonato di sodio alla soluzione. Applicare il detergente sul pavimento del water, sul sedile e su tutte le altre fessure.

Perché il bagno puzza di pipì?

Ad esempio una causa del cattivo odore può essere la poco acqua che ristagna nel water. Essendo poca, non andrà a creare sufficiente protezione dal tubo di scarico, che non è sicuramente il posto più pulito e profumato. Oppure ci possono essere anche dei problemi alla fossa biologica.

Cosa fare se la pipì puzza?

In presenza di urine maleodoranti è sempre bene rivolgersi al proprio medico. Una diagnosi tempestiva consentirà di individuare con efficacia la giusta terapia e di evitare eventuali gravi complicazioni.

Quando la pipì fa puzza di ammoniaca?

Nel caso di cistiti, pielonefriti (infezioni renali), uretriti, l'odore è causato da alcuni batteri come Proteus, Pseudomonas, Providencia, Morganella che trasformano l'urea (una componente dell'urina), in ammoniaca. In questi casi l'odore caratteristico è quello di ammoniaca o candeggina.

INCREDIBILE ZERO ODORI NEL WC SOLO CON 1 INGREDIENTE, MARLINDA CANONICO