Come si toglie il sensore di prossimità?

Domanda di: Ing. Tristano Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.2/5 (2 voti)

Soluzione
  1. Seleziona Contatti nella schermata iniziale.
  2. Seleziona Registro chiamate.
  3. Seleziona l'icona in alto a destra. Fig. ...
  4. Seleziona Altre funzioni e impostazioni.
  5. Seleziona Impostazioni chiamate.
  6. Seleziona Attiva sensore di prossimità
  7. Deseleziona l'opzione per disattivarlo.

Come si fa a disattivare il sensore di prossimità?

Per trovare questa impostazione e disattivarla, facendo quindi sì che lo smartphone non utilizzi il suo sensore di prossimità, fai tap sull'app Impostazioni e successivamente sulla voce Funzioni accessibilità. Ora sposta su OFF la levetta accanto alla voce Prevenzione tocco accidentale e il gioco è fatto!

Come disattivare il sensore?

Basta andare alla voce Sistema presente nel menu Impostazioni, trovare e toccare la voce Opzioni sviluppatore e scorrere fino a trovare Riquadri sviluppatore impostazioni rapide, e qui selezionare Sensori disattivati.

Dove si trova il sensore di prossimità del telefono?

Il sensore di prossimità si trova nella parte superiore del telefono, tuttavia la posizione precisa può variare in base al modello. Pulisci la parte anteriore del dispositivo con un panno morbido e pulito.

Come vedere se funziona il sensore di prossimità?

Per effettuare il test, basta utilizzare la propria mano e provare a coprire il sensore avvicinandosi. Se tutto funziona correttamente, il valore presente a schermo diventa 0 quando si tenta di avvicinare la mano, mentre resta 5 quando quest'ultima è distante.

107 Come sistemare il sensore di prossimità | Daniele Castelletti | Associazione Maggiolina