Come si toglie la muffa dal silicone?

Domanda di: Mercedes Giordano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (53 voti)

Mescola in una bottiglia spray di plastica 3/4 di aceto bianco con 1/4 di acqua tiepida e due cucchiai di bicarbonato di sodio. Agita per due minuti in modo che i tre prodotti si mescolino perfettamente e il bicarbonato si sciolga. Spruzza dove c'è muffa e lascia agire per mezz'ora.

Come eliminare muffa dal silicone doccia?

E quando si forma la muffa sul silicone del box doccia, cosa fare? In questo caso la scelta migliore è l'antimuffa spray, da spruzzare direttamente sul silicone. Lasciare agire il prodotto per alcuni minuti e poi sciacquare e asciugare con un panno in microfibra.

Perché il silicone della doccia diventa nero?

Pulire il silicone annerito è un'esigenza per l'aspetto estetico e per ridurre i rischi che derivano dalla muffa. Questa tende a formarsi soprattutto in cucina e in bagno, sulle giunture della vasca da bagno, della doccia, dei sanitari. Le cause che ne favoriscono la formazione sono l'umidità e la temperatura.

Come togliere la muffa dalla cuffia in silicone?

Versa 3-4 g di bicarbonato in una bottiglia spray, aggiungi l'acqua e agita il recipiente; spruzza la miscela sulle zone interessate dalla muffa e strofina subito con una spazzola o una spugna. Risciacqua il silicone con acqua pura e applica nuovamente la soluzione per evitare che la muffa ricresca.

Come rimuovere per sempre la muffa?

Un super alleato per eliminare la muffa dai muri è l'aceto. Creiamo un detergente naturale miscelando acqua e aceto e versiamolo all'interno di un erogatore spray. Dopodiché spruzziamo la miscela sulla parete e lasciamola agire per qualche minuto, infine puliamola con un panno asciutto di cotone.

Muffa nella doccia? Come eliminarla definitivamente