Come si tolgono le macchie più ostinate?

Domanda di: Ulrico Coppola  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (49 voti)

Versa del succo di limone direttamente sulla macchia, strofina il tessuto e lascia agire per alcuni minuti, così che il succo penetri in profondità. In seguito, metti tutto in lavatrice e imposta un lavaggio intenso per essere sicuro che macchie ed eventuali aloni spariscano del tutto.

Come togliere le macchie che non vanno via?

Strofina il tessuto con acqua e aceto, oppure con un mix di sale, limone e aceto. Se la macchia non è particolarmente profonda puoi anche utilizzare il sapone di Marsiglia, con cui tamponare il tessuto delicatamente prima di passare al lavaggio.

Come togliere le macchie vecchie?

Aceto e detergente liquido

Per trattare una macchia vecchia, prova un pre-trattamento con una soluzione di tre cucchiai di aceto bianco, due cucchiai di detersivo liquido, e un quarto di litro d'acqua calda. Strofinare la soluzione sulla macchia, e poi asciugare prima di mettere nel lavaggio.

Che macchie toglie il bicarbonato?

Macchie di sudore o grasso

Mischiate 6 cucchiai di bicarbonato in 250 ml di acqua tiepida. Questo semplice mix, da travasare in uno spruzzino o applicare direttamente sulla macchia, agisce efficacemente sulle macchie di sudore dei vostri capi.

Che macchie toglie l'aceto?

Tieni sempre una bottiglietta spray di aceto a portata di mano per rimuovere le macchie di caffè, vino, soda, cioccolato e gelatina. Applica l'aceto sulle macchie di capi in cotone al 100% e poliestere e lascialo in posa per circa 10 minuti. Infine, strofina delicatamente con una spazzola e risciacqua.

Come togliere le macchie più ostinate