Quali verdure evitare con la glicemia alta?

Domanda di: Ian Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (46 voti)

Verdure e contorni da evitare in caso di diabete
Sotto la lente d'ingrandimento ci sono soprattutto le patate ed altri tuberi (come la manioca e le barbabietole) e più in generale i cibi ricchi di amido, come i legumi freschi (ad esempio i piselli o i fagioli), che hanno per porzione anche un alto carico glicemico.

Quali sono le verdure che fanno alzare la glicemia?

Verdure per diabetici da consumare con moderazione

È il caso dei tuberi, quindi patate, zenzero, barbabietole, manioca, topinambur e altre radici tuberose classificate come alimenti ad alto indice glicemico.

Qual è il legume che regola la glicemia?

Fagioli & Co. regolano l'assorbimento degli zuccheri, dando una mano alla glicemia. Fagioli, piselli, lenticchie e affini mentre forniscono energia e proteine, ma aiutano anche a regolare l'assorbimento degli zuccheri mantenendo controllata la glicemia.

Quali sono le verdure che fanno abbassare la glicemia?

Una dieta ideale per contrastare la glicemia alta è ricca di verdure a foglia verde come spinaci, cime di rapa, lattuga, cavolo e rucola, ma anche asparagi e broccoli.

Quali sono gli alimenti che non fanno salire la glicemia?

Scegli il più possibile cibi ricchi di fibre, come frutta, verdura e cereali integrali (ad esempio: cereali con crusca, pasta integrale e riso integrale), privilegiando gli alimenti a basso indice glicemico. Prova prodotti diversi dalla carne, come lenticchie, fagioli o tofu.

Come abbassare la glicemia alta: cosa mangiare e cosa evitare