Come si trasmette la malattia dei piccioni?

Domanda di: Dr. Emilia Ferrara  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (44 voti)

Le malattie trasmesse dai piccioni
Istoplasmosi - E' causata da un fungo chiamato istoplasma. Questo organismo si trova negli escrementi dei piccioni, Criptococcosi - Il contagio si verifica, soprattutto, se si è in contatto con i nidi e vengono inalate le spore.

Come si prendono le malattie dai piccioni?

Come si trasmettono le malattie

Gli agenti patogeni si trovano negli escrementi dei volatili come piccioni, colombi ma anche gabbiani e non è necessario che ci sia un contatto diretto. Molto spesso il vento, gli aspiratori o i ventilatori possono trasportare nell'aria gli agenti patogeni contenuti nel guano.

Che malattie portano i piccioni all'uomo?

Le malattie portate dai piccioni sono diverse e tra queste annoveriamo la candidosi, l'encefalite, la salmonellosi, l'ornitosi e la tubercolosi. Malattie gravi che possono portare anche alla morte.

Cosa succede se tocchi la cacca di piccione?

Toccando o inalando il pulviscolo di guano di piccione si rischia di contrarre la Toxoplasmosi, una malattia infettiva trasmessa da un protozoo che può essere asintomatica e produrre un lieve ingrossamento delle linfo ghiandole ma che, in alcuni casi, provoca miocardite, meningoencefalite, retinocoroidite, polmoniti ...

Come si chiama la malattia dei piccioni?

La Malattia di Newcastle (ND), detta anche pseudopeste aviare, è una delle più temute malattie che possono colpire i volatili.

Attenti ai piccioni: le zecche nascoste tra le piume e il guano possono portare malattie e allergie