Come si trasmette la micosi alle unghie?

Domanda di: Jelena Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (2 voti)

Il contagio e la diffusione dell'infezione possono essere favoriti da diversi fattori e condizioni, quali:
  1. Il contatto con un pavimento o una superficie contaminati;
  2. L'ambiente caldo-umido (ad esempio, scarpe chiuse o troppo strette);
  3. L'utilizzo di ambienti comuni come piscine, palestre, spogliatoi, terme, ecc.

Come si trasmettono i funghi delle unghie?

Tra i principali fattori di rischio che espongono all'insorgenza di questa infezione, oltre all'utilizzo di calzature non traspiranti, ci sono:
  1. camminare a piedi nudi in ambienti pubblici caldo/umidi, come piscine e spogliatoi delle palestre;
  2. eccessiva sudorazione;

Quanto è contagiosa la micosi?

Le micosi delle unghie (onicomicosi) e le tigne sono contagiose. Per le tigne si deve evitare di utilizzare lenzuola, asciugamani, pettini o spazzole di altre persone. Per le onicomicosi e il piede di atleta bisogna evitare di condividere oggetti personali, quali tagliaunghie e forbici, con altre persone.

Come avviene il contagio di onicomicosi?

Essendo una malattia infettiva, è contagiosa e può diffondersi sia al resto delle unghie della stessa persona che ad altri individui attraverso superfici contaminate da funghi o spore fungine.

A cosa è dovuta la micosi alle unghie?

Quali sono le cause del fungo delle unghie? Le infezioni fungine delle unghie sono generalmente causate da diversi funghi, tra cui Candida albicans, Trichophyton ed Epidermophyton. Anche muffe e lieviti (come l'Aspergillus) possono causare o potenziare il danno.

Micosi alle unghie, come curarla