Cosa fare se il corriere ruba il pacco?

Domanda di: Erminia Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (49 voti)

Effettua una reclamazione presso il corriere.
Per effettuare un reclamo, devi contattare il corriere entro le 24 ore dalla data e l'ora in cui la consegna era prevista. Tuttavia, pur effettuando un reclamo, non è così semplice ritrovare un pacco, e, in caso di furto, non è scontato il ritrovamento dei responsabili.

Cosa succede se un corriere ruba un pacco?

Pacco spedito e perso, di chi è la responsabilità? Se il pacco non arriva a destinazione, è il corriere incaricato della consegna a risarcire al mittente i danni ricevuti. Si tratta di una delle circostanze più fastidiose in cui possano incorrere mittente e destinatario, quella della perdita del pacco in spedizione.

Cosa fare se il corriere perde il pacco?

Per poter fare un reclamo o una segnalazione di smarrimento pacco, vi servirà obbligatoriamente il codice identificativo della spedizione e in più, meglio avere a portata di mano anche i riferimenti sia del mittente che del destinatario (nome, cognome, indirizzo ed eventuale numero di telefono).

Come fare reclamo al corriere?

Per alcune società è possibile compilare direttamente sul sito un form di reclamo, oppure scaricare un modello da compilare e da recapitare alla società tramite raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite Posta Elettronica Certificata. L'azienda solitamente ha tempo fino a 14 giorni per riscontrare la segnalazione.

Come rivalersi sul corriere?

Ti basterà chiamare l'assistenza clienti dell'esercente che ti ha venduto il prodotto e avvisarla dell'accaduto, quindi, proprio grazie alla riserva specifica, l'esercente si attiverà per rivalersi sul corriere. Senza riserva specifica, il pacco risulta accettato e l'eventuale danno non verrà rimborsato.

Che fare se il CORRIERE finge di essere passato? | Avv. Angelo Greco