Domanda di: Ariel Sala | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(9 voti)
Una volta individuato il mix perfetto tra tipo di getto, pressione dell'acqua e temperature si direziona il getto sulla vulva, diritto sul clitoride, in vagina, per poi scegliere quello che è più piacevole o giocare con gli spostamenti del getto. Si può lasciare fermo o muovere a proprio piacimento.
È montato direttamente accanto al WC e collegato al miscelatore del lavabo. Consigliamo di optare per la variante con connessioni per l'acqua fredda e calda, poiché questo vi darà la possibilità di una regolazione individuale.
Premendo un pulsante e senza spostarsi dal wc, la funzione del lavaggio per l'igiene intima si attiva. Il doccino , da cui fuoriesce il getto, viene igienizzato prima di uscire dal suo alloggiamento e dopo che vi è rientrato. E' oscillante con possibilità di regolarne l'intensità.
In una situazione di “tutto incasso” il soffione è posizionato in alto (generalmente tra i 210 e i 230 cm, in base all'altezza degli utilizzatori) ed è fissato direttamente a muro o incassato a soffitto, mentre il doccino si trova in basso (indicativamente tra i 100 e i 120cm) alla stessa altezza del miscelatore ...
Ma cos'è esattamente l'idroscopino? Semplicemente, è una doccetta per wc. La funzione è la stessa svolta dal vecchio scopino setoloso: pulire il water. La svolge più efficacemente, grazie ad un getto di acqua fredda, potente e preciso, in grado di rimuovere a fondo lo sporco nel vaso sanitario.