Come si usa il lievito per dolci?
Domanda di: Dott. Gavino Longo | Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023Valutazione: 4.1/5 (71 voti)
Il Lievito Istantaneo per Dolci è ampiamente utilizzato in pasticceria per preparare dolci montati, come il pan di spagna, il plum cake, i muffin, i savoiardi, frollini montati, biscotti di vario genere e molto altro ancora. Bastano pochi grammi per Kg di farina ed il risultato è assicurato.
Quando si aggiunge il lievito per dolci?
Il lievito deve essere introdotto all'inizio dell'impasto, insieme agli altri ingredienti secchi, ovviamente ad eccezione del sale che va aggiunto verso la fine. Rispettare questi tempi è necessario, in quanto, aggiungendo il lievito ad impasto già formato, si corre il rischio che non si incorpori bene.
Quando va messo il lievito?
In linea generale, per la realizzazione di un impasto l'acqua fredda viene inserita subito dopo la farina ed il lievito, a cui poi seguono i grassi e in ultimo il sale. Quando l'impasto sarà quasi del tutto incordato, si aggiunge il sale e gli eventuali grassi (come, ad esempio, l'olio).
Che funzione ha il lievito per dolci?
Il lievito aiuta un impasto a crescere di volume prima e durante la cottura, è infatti grazie alla lievitazione che possiamo ottenere pizza, pane e dolci soffici e morbidi.
Come si usa il lievito?
Per attivare la lievitazione, scioglietelo nello zucchero, nel latte o nell'acqua tiepidi, e se c'è la necessita di aggiungere lo zucchero, fatelo solo quando si è già formato quasi l'impasto. Vi consiglio sempre di usarne poco e di allungare i tempi, in modo che sia più digeribile.
Chi può richiedere la carta blu Trenitalia?
Che significa quando un motore a benzina fa fumo dallo sfiato dallo scarico?