Come si usa la pietra refrattaria del Lidl?

Domanda di: Dr. Penelope Martini  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (17 voti)

Fatto questo, dovremo mettere la nostra pietra refrattaria nel forno ventilato, riscaldandola alla temperatura massima per circa un'ora: in questo modo, infatti, essa assorbirà tutto il calore necessario per la successiva cottura, per poi rilasciarlo lentamente nell'alimento da cuocere.

Come si usa la prima volta la pietra refrattaria?

Subito dopo averla acquistata, la pietra refrattaria andrà pulita prima dell'utilizzo. In questo caso sarà sufficiente passare un semplice panno inumidito solo con acqua su tutta la superficie della pietra, asciugarla con cura e poi riporla in forno freddo per il primo utilizzo.

Dove mettere la pietra refrattaria nel forno?

La posizione della pietra refrattaria nel forno dipende sostanzialmente da ciò che si andrà a cucinare: se si prepara la pizza, la lastra andrà posizionata nella parte alta del forno, mentre se si preparano pane o biscotti, la posizione migliore della pietra refrattaria è al centro del forno.

Come non far attaccare la pizza alla pietra?

In ogni caso per evitare che si appiccichi la base della pizza alla pietra un consiglio è mettere non troppo pomodoro e stare attenti agli ingredienti particolarmente umidi, in primis la mozzarella, poi funghi e formaggi a pasta molle. 5 su 5 lo hanno trovato utile. Cosa ne pensi? Si, basta infarinare la pala di legno.

Come usare al meglio la pietra refrattaria?

lavarla con un panno imbevuto di acqua e sale, senza metterla in ammollo o usare detersivi; asciugarla per bene onde evitare che si spezzi durante l'uso; metterla nel forno spento, o sul barbecue, quindi riscaldarla alla massima temperatura per un'ora e la tua pietra sarà così pronta per l'utilizzo.

Recensione pietra refrattaria per forno e barbecue per pizza e pane croccanti by lidl