Come si valuta il campo visivo nella certificazione per invalidità visiva?

Domanda di: Mirco De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (75 voti)

La percentuale di invalidità si ottiene dall'incrocio del visus dell'occhio peggiore sulla prima colonna con quella dell'occhio migliore sulla prima riga.

Come si calcola il campo visivo?

Come calcolare il campo visivo

È abbastanza facile convertire in gradi i metri a 1000 metri: basta dividere il campo visivo in metri per il fattore 17,5 dato che 1° di campo corrisponde a 17,5 metri. Campo reale in gradi = campo visivo in metri/17,5.

Che percentuale di invalidità a un ipovedente?

I Diritti degli Ipovedenti medio-gravi e degli Ipovedenti lievi (in quanto provvisti di: Riconoscimento di invalidità pari e/o superiore al 74% Riconoscimento ai sensi della Legge 104/1992 )

Quanti gradi devono mancare per essere cieco?

La condizione di ipovisione riguarda soprattutto il visus: sempre per l'Oms, infatti, sono considerate ipovedenti le persone la cui acuità visiva corretta nell'occhio migliore è compresa tra 3/10 e 1/20, mentre è cieco chi ha un visus inferiore a 1/20.

Quanto campo visivo per patente?

Bisogna raggiungere i 12/10 complessivi , con almeno 4/10 al peggiore e non meno di 8/10 al migliore ( Per esempio 7/10 per ciascun occhio non è sufficiente!!). Il campo visivo deve essere più esteso : 160° sul piano orizzontale.

Come si esegue il campo visivo