VIDEO
Trovate 15 domande correlate
Come si riconosce un il PVC di qualità?
Una finestra in PVC ben fornita e di elevata qualità è dotata di camere d'aria che migliorano le prestazioni di isolamento termico e acustico. Per una corretta funzionalità, dovrebbero essere almeno 3-4, ma anche di più.
Qual è la migliore marca di infissi?
Le migliori marche di infissi in PVC sono Internorm e Finstral, le uniche aziende che producono in modo integrale i loro prodotti. Per l'alluminio consiglio Schueco, Ponzio e AluK. Per gli infissi in legno Caiframe, Navello e Finnova.
Quali infissi non fanno condensa?
Un infisso posato bene, con il suo controtelaio termico e con una posa eseguita a regola d'arte, non può fare condensa. E soprattutto non può crearla. Per avere un'abitabilità confortevole nel tuo appartamento, la percentuale di umidità relativa deve essere massimo del 65%, meglio se del 60%.
Quanto costa il taglio termico?
Considerando l'installazione e il doppio vetro, utile per rendere più efficiente l'infisso dal punto di vista della trasmittanza termica, il prezzo totale è di circa 500 euro al mq. Gli infissi in alluminio e legno a taglio termico hanno prezzi al mq leggermente superiori, dai 290 euro/mq.
Quali sono gli infissi più isolanti?
Finestre in PVC Il materiale maggiormente isolante e con il miglior rapporto qualità/prezzo è il PVC. Il PVC è un polimero termoplastico il cui nome tecnico è Polivinile di Cloruro ed è naturalmente isolante.
Che cos'è un infisso a taglio termico ea giunto aperto?
Gli infissi “a taglio termico” e a “giunto aperto” sono particolari infissi, generalmente in alluminio, atti a garantire una migliore tenuta nei confronti delle dispersioni termiche e a risolvere il problema del ponte termico in corrispondenza dei serramenti.
Come capire se gli infissi sono da cambiare?
Risparmio energetico: quando i serramenti non sono più in grado di assicurare un adeguato isolamento termoacustico dell'abitazione e lasciano entrare spifferi e rumori eccessivi, significa che è giunto il momento di provvedere alla loro sostituzione.
Quanto dura una finestra in alluminio taglio termico?
La durata degli infissi in alluminio a taglio termico può arrivare anche a 50-60 anni, a patto che venga eseguita una corretta manutenzione periodica. Uno dei vantaggi del materiale è infatti l'ottima resistenza al processo di ossidazione, oltre alla sua resistenza meccanica.
Come eliminare i ponti termici degli infissi?
Per risolvere i ponti termici di questo tipo, occorre installare un cassonetto con delle prestazioni equilibrate a quelle dell'infisso. Come sempre, l'equilibrio è fondamentale nell'abitazione: equilibrio termico, equilibrio acustico, equilibrio di sicurezza, sempre equilibrio!
Cosa è meglio l'alluminio o il pvc?
L'alluminio è la scelta migliore , può durare fino al doppio del pvc. Un'ottima finestra in pvc ha una vita media di 25-30 anni, una in alluminio di 50-60.
Cosa significa serramenti in alluminio a taglio termico?
Il taglio termico consiste nell'inserimento all'interno del profilo, nell'anima dell'infisso, di una canalina di materiale plastico che serve esattamente a “tagliare”, cioè a interrompere l'attività di conduzione termica dell'alluminio. In questo modo la dispersione di calore (o di fresco!)
Quanto costano gli infissi in alluminio a taglio termico?
I costi infatti si aggirano circa sui 300 euro al metro quadrato per un prodotto di base a taglio termico, ma il prezzo può variare in base alla tipologia di taglio e anche alla colorazione dell'infisso. Gli infissi in alluminio a taglio termico 60 con telaio fisso il prezzo è di circa 300 - 350 euro al metro quadro.
Perché i doppi vetri fanno condensa?
Se hai riscontrato la formazione di condensa all'interno dei doppi vetri della tua finestra, vuol dire che il vetro non è più a tenuta stagna, cioè che l'aria umida è entrata da una falla all'interno dell'intercapedine e ha provocato la formazione di condensa .
Perché la mattina trovo le finestre bagnate?
La condensa si forma quando in un ambiente chiuso la temperatura è troppo alta rispetto a quella esterna. In queste condizioni, il grado di umidità è elevato. E tutta l'acqua presente nell'aria tende a condensarsi e raffreddarsi a contatto son superfici più fredde, ovvero i vetri delle finestre.
Perché si fa la condensa vicino alle finestre?
La condensa è un fenomeno naturale dovuto al vapore acqueo presente nell'aria. Quando c'è un innalzamento della temperatura il vapore acqueo viene assorbito dall'aria che aumenta il suo volume, frammentandosi poi in piccole gocce quando la temperatura si abbassa.
Quali sono gli infissi più costosi?
Se, come già detto in precedenza, il prezzo del serramento in Legno-alluminio è già più caro rispetto a quello in pvc, la versione ibrida risulta ancora più costosa con un rapporto qualità/prezzo a favore della soluzione in pvc.
Quali sono gli infissi di ultima generazione?
Oggi esistono diverse tipologie di infissi le cui prestazioni energetiche offrono notevoli benefici, sia a livello economico, ma anche di comfort abitativo e tutela ambientale. Ecco quindi che tra gli infissi di ultima generazione puoi trovare quelli in allumino a taglio termico, i modelli in PVC.
Quali sono gli infissi più sicuri?
Per i clienti che desiderano avere un serramento sicuro, con un ottimo isolamento termico senza rinunciare all'eleganza e alla raffinatezza dell'ambiente, quello in legno è sicuramente la scelta che si rivela più azzeccata.