Come si vede il taglio termico?

Domanda di: Vienna Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (27 voti)

Come riconoscere gli infissi a taglio termico
Riconoscere gli infissi a taglio termico non è poi così complesso, semplicemente è sufficiente aprire la finestra e osservare la parte centrale del profilo. Se al tatto si sente una superficie rugosa di plastica, allora si è in presenza di un infisso a taglio termico.

Come sono fatti gli infissi a taglio termico?

Un infisso a taglio termico è simile ad un vetro doppio, ovvero è composto da due parti in alluminio con interposto un materiale isolante che va letteralmente a separare l'alluminio esterno da quello interno in modo che non si toccano mai e quindi non c'è conduzione.

Che differenza c'è tra taglio freddo e taglio termico?

Gli infissi a taglio termico non vengono più prodotti

Le guarnizioni degli infissi a taglio freddo, infatti, non erano in grado di garantire l'assenza di infiltrazioni di acqua e di aria dato che, in caso di condizioni climatiche avverse, avevano la tendenza a deformarsi.

Come funziona il taglio termico?

Gli infissi a taglio termico sono caratterizzati dall'inserimento nel corpo centrale di un materiale isolante a bassa conducibilità termica all'interno del profilato, di modo che le due cover, quella interna e quella esterna, siano separate e non ci sia conducibilità termica tra esse.

Come capire se infissi sono buoni?

Dunque, come si fa a riconoscere un buon serramento da un tipo scadente? Ecco 5 fattori chiave per capire se gli infissi che stai per acquistare sono di buona qualità.
...
  1. Isolamento termico. ...
  2. Isolamento acustico. ...
  3. Tenuta agli agenti atmosferici. ...
  4. Sicurezza. ...
  5. Assistenza e garanzia.

Cosa sono gli infissi a taglio termico.